Skip to main content

ANDION ITALY spa e COGEI srl annunciano la costituzione di una nuova Società Consortile che entra nel mercato del trattamento dei rifiuti e delle energie rinnovabili con tutta la forza e l’esperienza di due realtà complementari che da anni lavorano proficuamente nel settore.

Le attività di predisposizione del cantiere sono già state avviate e l’inizio delle attività impiantistiche di Andion è previsto per l’inizio dell’anno 2022. Ecoross e Andion hanno intenzione di realizzare un impianto modello, fiore all’occhiello della Regione Calabria e punto di riferimento per il Sud Italia.

La comprovata esperienza di Andion nella progettazione di impianti di digestione anaerobica customizzati sulle necessità del cliente per la produzione di biometano da rifiuti organici, sottoprodotti agricoli ed industriali ed altre matrici organiche, si coniuga con la specializzazione di Cogei nel settore del trattamento delle acque reflue Civili e Industriali e soprattutto con l’esperienza e l’altissima capacità di realizzare al meglio complessi progetti EPC (chiavi in mano) ed un successivo servizio di O&M, per fornire al mercato una risposta efficace alla domanda di investimenti ed impianti nel settore del trattamento dei rifiuti, del biometano e delle rinnovabili in generale.

 

Sotto la spinta della direttiva (UE) 2018/2001 dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) la AndionCogei WWT scarl potrà essere protagonista dei bandi di gara pubblici e privati disponendo delle necessarie certificazioni e di  ampie  referenze nel settore del trattamento dei rifiuti e della depurazione delle acque reflue.

Gli impianti di energie rinnovabili che saranno realizzati nei prossimi anni nell’ambito del PNNR italiano, saranno impianti tecnologicamente avanzati e richiederanno competenze, organizzazione, garanzie di performance, capacità di gestione su tutto il territorio nazionale e solidità finanziaria. E’ proprio per rispondere a queste esigenze che nasce la JV tra le due aziende.

Oltre all’altissima specializzazione nei rispettivi campi, ulteriore punto di forza dell’alleanza strategica fra Andion e Cogei è dato dalla propensione alla ricerca ed innovazione di entrambe le organizzazioni.

Un tipico caso è dato dal processo “semi-wet” (in attesa di brevetto da parte di Andion) per la digestione anaerobica di rifiuti organici urbani (FORSU) che consente di ottenere ridotti volumi di digestione e digestati già predisposti per l’ottemperanza ai dettami del regolamento UE 2010/1009 sui fertilizzanti. Parimenti Cogei è da sempre attenta allo sviluppo di nuove tecnologie per il trattamento delle acque anche con lo sviluppo di numerosi progetti di ricerca in collaborazione con varie Università ed è depositaria del brevetto europeo “Sistema di controllo intelligente dei processi di depurazione biologica” già applicato in casi reali.

“Supportare la transizione energetica è un nostro imprescindibile dovere. Dobbiamo ridurre la componente carbonica fossile a vantaggio delle fonti rinnovabili nel mix energetico che produciamo e l’alleanza strategica fra Andion e Cogei è lo strumento ideale per perseguire questo obiettivo”.– commenta ROBERTO ZOCCHI, Amministratore Delegato di Andion Italy SpA “Cogei per noi è il partner ideale, la sua capacità di gestire progetti complessi “chiavi in mano” si sposa ottimamente con la nostra competenza specifica. Sviluppiamo una stupefacente sinergia che ci fa essere estremamente competitivi sul mercato”. “L’ultradecennale presenza nel settore del trattamento delle acque, nella sua accezione più ampia, unita alla forte volontà di innovazione continua e di contribuire fattivamente ad uno sviluppo eticamente sostenibile, ha visto quale sbocco e complemento naturale della propria mission, l’alleanza con l’esperienza specifica nel settore della produzione waste to energy di Andion”, afferma l’Amministratore Delegato della COGEI SrL RAFFAELE CIMINO.

ANDION GLOBAL

Andion Global Inc. è un’azienda tecnologica globale, con un portafoglio di tecnologie e processi collaudati per la conversione dei rifiuti in energia. Con oltre vent’anni di esperienza nella produzione di energia da rifiuti e sottoprodotti agricoli, le soluzioni integrate di Andion coprono ogni aspetto della catena del valore nella trasformazione dei rifiuti in energia e del trattamento delle acque reflue industriali.  Andion ha più di 50 progetti waste-to-energy con soluzioni sostenibili per la gestione di rifiuti organici complessi e la produzione di energia ad alta efficienza (biogas) e 133 impianti di trattamento delle acque reflue in tutto il Nord America e in Europa. Andion Global Inc. ha sede a Vancouver, Canada (Andion North America Ltd.) e uffici a Milano, Italia.

 

COGEI

La Cogei Srl è una società nata nel 1992 per operare nel settore della protezione dell’ambiente ed ha come mission l’attività di progettazione, costruzione e gestione di impianti di depurazione delle acque reflue civili ed industriali. In funzione del processo industriale e delle specifiche esigenze la COGEI realizza impianti di trattamento acque con le più svariate tecnologie esistenti (osmosi inversa; resine a scambio ionico; addolcimento; filtrazione; MBBR) e – grazie alla specializzazione ed esperienza acquisita – con un elevato livello di automazione e telecontrollo, con logiche di funzionamento particolarmente evolute e gestibili anche in remoto, che consente di ottenere la massima efficienza e la riduzione dei costi  di gestione.

 

Per maggiori informazioni di seguito i riferimenti da contattare:

 

Per Andion Italy S.p.A.

Marco Ferlenghi

mail:

cell: +39 392 267 1706

Per Cogei S.r.l

Francesco Rodriquez

mail:

cell.:+39 0812303782